La qualità dei nostri prodotti

SEMILAVORATI
I nostri semilavorati, anche su misura


PALLET
BANCALI SU MISURA
Realizziamo bancali su misura progettati per rispondere a esigenze specifiche di trasporto e stoccaggio. Costruiti con materiali resistenti e personalizzabili in dimensioni, portata e finiture, sono la soluzione ideale per settori industriali che richiedono robustezza e adattabilità.
.jpg)
LISTELLI PER ELETTRODOMESTICI
Forniamo listelli di rinforzo robusti e affidabili, ideali per garantire stabilità e sicurezza durante il trasporto di elettrodomestici. Grazie alla loro resistenza, rappresentano una soluzione indispensabile per imballaggi sicuri e duraturi.
SEMILAVORATI IN LEGNO

SEMILAVORATI IN LEGNO
MORALI e CUNEI
Realizziamo morali e cunei in legno di abete di alta qualità, disponibili in diverse misure e forme, con la possibilità di personalizzazione su richiesta. Questi elementi si adattano perfettamente a qualsiasi esigenza di imballaggio e movimentazione, offrendo solidità e praticità.

SEMILAVORATI IN LEGNO
TAVOLE
Produciamo tavole in legno grezzo disponibili in vari spessori e dimensioni, con possibilità di realizzazione su misura per rispondere a ogni necessità specifica. Le nostre tavole sono ideali per la costruzione di pallet, casse e imballaggi resistenti, garantendo versatilità e qualità.
PELLET
Dagli scarti delle lavorazioni al pellet in qualità A1


IMPIANTO DI PRODUZIONE
L'impianto di produzione del pellet A1 è all'avanguardia e comprende aree di stoccaggio, essiccazione e macinazione del legno, seguite da presse pellettatrici che formano i cilindretti. Una volta prodotto il pellet viene raffreddato, setacciato ed insacchettato.


IL CIPPATO
Il cippato deriva dagli scarti della lavorazione di legnami destinati alla produzione di pallet, pellet e semilavorati e rappresenta una soluzione efficace per valorizzare gli scarti del processo industriale. Durante la lavorazione del legno i residui vengono trasformati in cippato, impiegato in ambito energetico o per la produzione di altri derivati del legno. Questo sistema permette di recuperare quasi il 100% degli scarti, riducendo al minimo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza complessiva della filiera produttiva. Il cippato ottenuto viene rivenduto, generando un'ulteriore fonte di reddito e contribuendo a un'economia circolare basata sul riutilizzo sostenibile delle risorse.